Categoria: Notizie
Data pubblicazione: maggio 19, 2025

Certezza nella qualità di ogni sacchetto e flacone dei nostri acari predatori

Dietro ogni prodotto a base di acari predatori di Koppert One si nasconde un impegno invisibile ma fondamentale: facciamo tutto il necessario per garantire che soddisfino i nostri più alti standard di qualità. Non si tratta di una semplice promessa, ma di una realtà costruita giorno per giorno grazie al lavoro di persone come Bertha María Toledo, Coordinatrice della Qualità Biologica di Koppert One Messico. Il suo ruolo è essenziale per garantire che ogni acaro predatore che arriva ai nostri clienti sia in condizioni ottimali per proteggere le loro colture. Il legame unico di Bertha con gli acari predatori rafforza la sua convinzione di garantire che arrivino in condizioni perfette per svolgere il loro compito: proteggere le colture che ci forniscono alimento.

Radicazione nella natura

Originaria di Guanajuato, in Messico, Bertha ha mostrato fin da piccola una passione per la biodiversità e l'agricoltura. Il suo fascino per gli ecosistemi e l'interazione tra gli esseri viventi l'ha portata a studiare Ingegneria dell'innovazione agricola sostenibile, un campo che combina la conoscenza della biologia e dell'agronomia per promuovere pratiche agricole rispettose dell'ambiente. Per Bertha, le piante sono pilastri fondamentali degli ecosistemi, non solo perché ci forniscono alimento, ma anche perché sostengono la vita sulla Terra.

Impegno per l'eccellenza biologica

Bertha ha trovato in Koppert il luogo perfetto per fondere il suo amore per le piante con il suo impegno per una gestione ecologica che riduce l'uso di pesticidi. Dal 2014 si dedica a garantire la qualità degli Acari Predatori che Koppert produce e importa. Il suo lavoro consiste nel verificare la quantità, l'attività e la capacità di questi piccoli ma potenti alleati, garantendo che arrivino forti ed efficaci alle colture degli agricoltori.

"GliAcari Predatori sono creature minuscole, ma eccellenti combattenti. Combattono voracemente i parassiti e si adattano a condizioni diverse per proteggere le piante", spiega con passione Bertha. Questa capacità di adattamento, unita alla voracità e alla tenacia degli acari, garantisce la loro efficacia in campo. Gli Acari Predatori non solo combattono direttamente i parassiti, ma contribuiscono anche a mantenere l'equilibrio ecologico, consentendo un'agricoltura più sostenibile e resiliente.

Innovazione e qualità in ogni fase

L'impegno di Koppert one per la qualità va oltre la produzione. Dall'allevamento nelle biofabbriche al confezionamento e alla distribuzione in tutto il mondo, ogni fase del processo viene eseguita secondo standard rigorosi. Bertha sottolinea l'importanza della catena del freddo durante il trasporto, un fattore critico che assicura che gli acari arrivino a destinazione in condizioni ottimali. Anche l'innovazione nell'imballaggio gioca un ruolo cruciale: diversi formati, come bottiglie, sacchetti di carta, fogli di alluminio e secchi, sono progettati per mantenere la vitalità di questi organismi benefici fino al loro rilascio sul campo.

Scienza ed esperienza come chiavi del successo

L'esperienza di Bertha nella valutazione della qualità biologica comprende anche la conduzione di esperimenti sui predatori e lo studio della biologia degli acari per determinarne il tasso di ovodeposizione, la longevità e il comportamento in diverse condizioni. "La prima volta che ho visto l'effetto degli Acari Predatori su una coltura, sono rimasta stupita. Vedere come una pianta rimaneva sana e vigorosa grazie a questi piccoli alleati è stata un'esperienza rivelatrice", ricorda l'autrice.

Un'eredità di innovazione senza pari

La storia di Bertha riflette lo spirito di Koppert: un'azienda pionieristica che non solo è stata la prima a introdurre un acaro predatore per il controllo dei parassiti, ma ha anche continuato a innovare per offrire prodotti di qualità superiore. La combinazione di ricerca scientifica, tecnologia all'avanguardia e profondo rispetto per la natura distingue Koppert nel mercato globale. L'eredità del nostro fondatore, Jan Koppert, continua a vivere attraverso l'impegno di tutte le persone coinvolte nell'allevamento e nella distribuzione. Jan Koppert, un visionario agricoltore olandese, è stato un pioniere nell'uso di soluzioni naturali per il controllo dei parassiti quando ha introdotto gli Acari Predatori come alternativa ai pesticidi chimici. Il suo spirito innovativo e la sua dedizione all'agricoltura sostenibile continuano a ispirare le nostre pratiche oggi. "Fornire certezze ai nostri clienti è il primo passo verso una strategia di protezione delle colture di successo, e il successo dei nostri clienti è il futuro per mio figlio e per le generazioni future", sottolinea.

Certezza per un futuro sostenibile

"Niente batte l'originale" non è solo uno slogan, ma una filosofia che vive in ogni dettaglio del lavoro di persone come Bertha. La sua dedizione fa sì che i nostri acari predatori e gli altri nemici naturali continuino a fare la differenza nell'agricoltura sostenibile, assicurando un futuro in cui la produzione di alimenti sia in armonia con l'ambiente. Grazie al suo lavoro, i nostri clienti possono essere certi di ricevere non solo un prodotto, ma la fiducia di Koppert in ogni confezione accuratamente realizzata, garantendo i più alti standard di qualità e affidabilità.

Consigliato per te