Scaphoideus titanus

Cicalina americana della vite

Informazioni di carattere generale

La cicalina della vite (Scaphoideus titanus) è un fitofago della vite. È di origine nordamericana ed è stata introdotto in Europa, dove ora è diffusa in molti paesi.

Ciclo biologico e aspetto della Cicalina americana della vite

Le cicaline americane della vite adulte sono lunghe 4,5-6 mm. Le elitre sono di colore marrone giallastro con segni marrone scuro. Vi sono cinque stadi ninfali; le ninfe di primo stadio hanno una lunghezza di circa 1,8 mm. Le ninfe più sviluppate sono di colore bianco giallastro pallido con puntini scuri eun paio di macchie marrone scuro vicino all'estremità dell'addome. L'addome è spinoso e affusolato verso l'estremità posteriore. Le giovani ninfe hanno un colore variabile dal biancastro al bianco giallastro pallido e sono provviste di un paio di macchie sull'estremità dell'addome.

C'è una sola generazione all'anno. Le uova vengono deposte sulla corteccia delle viti, dove svernano. La schiusa inizia a maggio e lo sviluppo in esemplari adulti dura all'incirca cinque settimane. Le ninfe sono molto attive sulla pagina inferiore delle foglie, quando sono disturbate saltano per spostarsi. Gli esemplari adulti sono visibili da fine luglio a settembre.