Stimolazione della crescita delle piante e resilienza delle colture

Realmente attivi e comprovati

I fattori che influenzano la resilienza delle colture e il vigore delle colture sono in continuo sviluppo mentre le richieste dei clienti aumentano. Il giusto clima, una luce sufficiente, una buona gestione dell'acqua, accurate sostanze nutritive per le piante e gestione integrata delle specie nocive sono esempi di queste influenze positive. Man mano che la tecnologia genomica e i miglioramenti delle varietà progrediscono, l'esigenza di ottimizzare la salute e il potenziale delle piante continuerà a svolgere un ruolo fondamentale nell'agricoltura sostenibile.

Le richieste di impiego di risorse stanno guidando il settore verso una forma di agricoltura più sostenibile nel ventunesimo secolo. Negli ultimi 50 anni Koppert è sempre stata in prima linea nello sviluppo della biotecnologia delle colture, lavorando a stretto contatto con i propri partner per aumentare la resilienza naturale, sviluppare strategie di gestione delle malattie delle piante e dei parassiti e ottimizzare la resa colturale.

Parti integranti di questo approccio sono la creazione e la gestione della biodiversità all'interno di una zona radicale sana, oltre all'indirizzamento degli assimilati per influenzare e stimolare le prestazioni delle piante dal campo al consumatore finale.

NatuGro ottimizza la relazione sinergica tra la pianta e il suo ambiente, sia sottoterra che sopra il terreno. Il fatto che colture diventino più resilienti ed equilibrate offre varie opportunità. Ciò si traduce in numerosi benefici a lungo termine, tra cui una maggiore tolleranza allo stress per le piante, miglioramenti in termini di resa e qualità e una ridotta dipendenza dagli input inorganici per controllare le sostanze nutritive e le malattie delle piante.

Ottimizzazione del potenziale delle piante

In qualsiasi situazione agronomica, vi saranno difficoltà che ostacoleranno l'ottimizzazione del potenziale raggiungibile di una coltura. Questi possono variare da: squilibri nelle sostanze nutritive per le piante, malattie delle piante e rischio di presenza di parassiti, qualità dell'acqua e del suolo e limiti di mercato e finanziari sempre maggiori.

Koppert si concentra sulla relazione tra la pianta e il suo ambiente.

1. Microrganismi

Si inizia dalla rizosfera cercando di massimizzare la relazione tra le radici delle piante e il suolo.

Aumento della biodiversità nella zona radicale utilizzando inoculanti per la rizosfera

  • Fitostimolazione/fissazione dell'azoto nelle piante
  • Solubilizzazione minerale/assorbimento avanzato di sostanze nutritive per le piante
  • Gestione delle malattie e dei parassiti delle piante
  • Salute del substrato/suolo
  • Radici sane e impianto delle colture

Prodotti Koppert: Trianum P, Trianum G, , Panoramix, P

2. Biostimolanti e biofertilizzanti naturali

Al mutare dell'ambiente e all'attraversamento da parte della coltura delle varie fasi dello sviluppo, la capacità di stimolare risposte naturali specifiche e note nella coltura può dare un contributo significativo alla realizzazione degli obiettivi di crescita delle piante e alla gestione integrata delle colture.

I biostimolanti, che hanno un risultato applicativo mirato, consentono al coltivatore e al rivenditore di avere una coltura equilibrata e preparata in modo proattivo per la fase successiva del processo di sviluppo. Ciò può includere l'impianto delle colture, la produzione di frutti e fiori, la qualità del raccolto e la gestione delle malattie.

Prodotti Koppert: Vidi Parva, Vidi Terrum, Vidi Fortum, Vidi Funda, Vidi Fol,

Prodotti

Serve aiuto?