Quando utilizzare Veni Ferro
Molte colture protette (ad es. pomodoro, peperone, cetriolo, ecc.) e arboree (agrumi, vite, uva da tavola, mele, pere e molte altre ancora) necessitano applicazioni periodiche di ferro. Veni Ferro è stato pensato per queste colture.
Modalità di azione di Veni Ferro
- Veni Ferro riduce il rilascio di ferro nell'ambiente a causa della sua elevata assimilabilità da parte della pianta, a differenza di molti prodotti a base di chelati di ferro presenti sul mercato la cui assimilabilità da parte delle piante è spesso insufficiente, rendendo necessari alti tassi di utilizzo.
- Veni Ferro è sufficientemente stabile da garantire la massima efficacia nei confronti della pianta grazie al suo metodo di produzione unico.
- Veni Ferro previene la carenza di ferro che causa clorosi fogliare e piante poco vigorose e necrotiche i cui frutti mostrano uno sviluppo insufficiente.
- Veni Ferro viene utilizzato sia in colture protette che in pieno campo, nonché sui manti erbosi.
- Veni Ferro consente di ottenere ottimi risultati utilizzando un minor dosaggio, con una conseguente riduzione dei costi per coltura rispetto ad altri prodotti contenenti ferro.
- Veni Ferro è efficace a prescindere dal pH del terreno, a differenza dei prodotti a base di ferro esistenti in commercio che per avere una certa efficacia richiedono un determinato valore minimo di pH.
- Veni Ferro è ecocompatibile, non è pericoloso e non causa alcun effetto fitotossico.
Come utilizzare Veni Ferro
Applicazione
- Irrorare la chioma con l'ausilio delle comuni attrezzature per l’applicazione
- Somminizstrare per via radicale con i comuni metodi di irrigazione, come l’impianto di irrigazione a goccia
Dosaggi di applicazione
Selezionare una coltura per trovare la frequenza di applicazione.
Colture protette
Dosaggio in ml | 20 ml/giorno/ha o 140 ml/settimana/ha |
Dettagli relativi all’applicazione | Applicazione giornaliera per irrigazione (radicale) |
Colture | pomodori, zucchine, cetrioli, melanzane, peperoni, fagiolinipiccoli frutti, fiori |
Alberi da frutto
Dosaggio in ml | 100 ml/100 l di acqua |
Dettagli relativi all’applicazione | 2 somministrazioni fogliari (inizio della fioritura e durante la fioritura) |
Colture | Pomacee, drupacee, agrumi, mango |
Cereali
Dosaggio in ml | 100 ml/100 l di acqua |
Dettagli relativi all’applicazione | 1 applicazione fogliare quando la pianta raggiunge i 5 cm di altezza |
Piccoli frutti (in coltura protetta)
Dosaggio in ml | 20 ml/giorno/ha o 140 ml/settimana/ha |
Dettagli relativi all’applicazione | Applicazione giornaliera per irrigazione (radicale) |
Piccoli frutti (all’aperto)
Dosaggio in ml | 300 ml/ha |
Dettagli relativi all’applicazione | Applicazioni fogliari ogni 2 settimane + 1 applicazione extra in inverno dopo la raccolta (600 ml/ha) |
Tappeti erbosi
Dosaggio | 1 l/ha |
Dettagli relativi all’applicazione | Applicazioni fogliari ogni 3 settimane + 1 applicazione extra prima di un evento importante (per esempio tornei di golf) |
Conservazione
Koppert Biological Systems declina qualsiasi responsabilità per eventuali perdite di qualità derivanti dalla conservazione del prodotto per un periodo superiore a quello consigliato e/o in condizioni non idonee.
Istruzioni per la conservazione:
Conservare il prodotto nel suo contenitore originale lontano dalla portata dei bambini e da prodotti alimentari in un luogo al riparo dalla luce e ben ventilato a una temperatura compresa tra 1 e 5 °C. Non congelare. Tenere il prodotto lontano da fonti di calore, scintille, fiamme e superfici calde. Se conservato a una temperatura superiore a 5 °C, nel flacone può verificarsi una produzione di idrogeno seguita da evaporazione attraverso la chiusura di sicurezza. In caso di pressione eccessiva (l'idrogeno non riesce a fuoriuscire e il flacone si dilata), aprire il flacone con cautela tenendolo lontano da scintille e altre sorgenti di accensione.
Sicurezza
P101 Qualora fosse necessario un consulto medico, tenere a portata di mano il contenitore o l'etichetta del prodotto.
P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini.
P280 Indossare guanti protettivi/indumenti protettivi/dispositivi di protezione per gli occhi/per il viso.
P302+P352 Se sulla pelle: lavare abbondantemente con acqua e sapone.
P305+P351+P338 Se negli occhi: risciacquare accuratamente con acqua per diversi minuti. Rimuovere le lenti a contatto e continuare a risciacquare.