Controllo biologico di diversi parassiti presenti nel suolo e che si nutrono di fogliame.
Imballaggio:
Ogni scatola contiene nematodi entomopatogeni in materiale di supporto inerte. 86% Steinernema feltiae, 14% materiale di supporto inerte
50 milioni – 1 bustina in una scatola
500 milioni – 2 bustine da 250 milioni in una scatola
2.500 milioni – 10 bustine da 250 milioni in una scatola
Resellers
Informazioni generali
Quando utilizzare Entonem
Utilizzare Entonem per il controllo biologico di:
Ditteri Larve di sciaridi (Lycoriella spp, Bradysia spp.) Larve di fillominatrice(Liriomyza spp.) Larve di mosche scatelle (Scatella spp.)
Tisanotteri Pupe e larve di tripidi (Frankliniella occidentalis)
Coleotteri Larve di oziorrinco (Otiorhynchus sulcatus) Otiorhynchus spp.
Lepidotteri - Bruchi Larve di fillominatrice del pomodoro (Tuta absoluta) Larve di nottue (Spodoptera spp., Helicoverpa spp., Chrysodeixis chalcites, Agrotis sp., Autographa gamma. Larve di processionaria (Thaumetopoea processionea) Larve di Korscheltellus lupulina
Rincoti Tingide del platano (Corythucha ciliata)
Modalità di azione di Entonem
I nematodi penetrano nei parassiti rilasciando batteri simbiotici nelle cavità corporee. Questi batteri convertono il tessuto larvale in una fonte di cibo di cui i nematodi si nutrono e su cui si sviluppano e si riproducono. Il parassita ospite muore nel giro di poche ore o pochi giorni dall'infezione. L'ospite infetto assume un colore giallognolo/marrone ma nella maggior parte dei casi risulta difficilmente identificabile poiché si deteriora rapidamente all'interno dei substrati di coltivazione o cade semplicemente a terra (nel caso dei parassiti fogliari).
Come utilizzare Entonem
Dosaggio
Larve di punteruoli
Otiorhynchus spp
Frequenza di applicazione
Min. volume di applicazione consigliato
Una confezione da 50 milioni consente di trattare
Una confezione da 500 milioni consente di trattare
Una confezione da 2.500 milioni consente di trattare
Frequenza e intervallo
Consigli specifici per le applicazioni fogliari o nel suolo
500.000 nematodi per m2
500,000 nematodes per 10 ft2
Min. 200 litri/100 m2 Min. 53 gal. / 1000 ft2
100 m2 1000 ft2
1.000 m2
10 000 ft2
5.000 m2 (0,5 ettari)
1,25 acri
Bassa infestazione:
Applicare una volta
Alta infestazione:
Applicare 2-3 volte a 7 giorni di distanza
Applicazione al suolo/terriccio
Si raccomanda vivamente la pre e post irrigazione
Applicare Larvanem quando la temperatura media del suolo è > 14 °C
Larve di sciaridi/moscerini dei funghi
Lycoriella spp, Bradysia spp
Frequenza di applicazione
Min. volume di applicazione consigliato
Una confezione da 50 milioni consente di trattare
Una confezione da 500 milioni consente di trattare
Una confezione da 2.500 milioni consente di trattare
Frequenza e intervallo
Consigli specifici per le applicazioni fogliari o nel suolo
500.000 nematodi per m2
500,000 nematodes per 10 ft2
200 litri/100 m2
20.000 litri/ettaro
53 gal. / 1000 ft2
100 m2
1000 ft2
1.000 m2
10,000 ft2
(0,25 acri)
5.000 m2 (0,5 ha)
1,25 acri
Applicare 2-3 volte a 7 giorni di distanza
Ripetere l'operazione, se necessario
Applicazione al suolo/terriccio
Si raccomanda vivamente la pre e post irrigazione
Larve di Korscheltellus lupulina
Korscheltellus lupulina
Frequenza di applicazione
Min. volume di applicazione consigliato
Una confezione da 50 milioni consente di trattare
Una confezione da 500 milioni consente di trattare
Una confezione da 2.500 milioni consente di trattare
Frequenza e intervallo
Consigli specifici per le applicazioni fogliari o nel suolo
500.000 nematodi per m2
500,000 nematodes per 10 ft2
Min. 200 litri/100 m2 Min. 53 gal. / 1000 ft2
100 m2 1000 ft2
1.000 m2
10 000 ft2
5.000 m2 (0,5 ettari)
1,25 acri
Bassa infestazione:
Applicare una volta
Alta infestazione:
Applicare 2-3 volte a 7 giorni di distanza
Applicazione al suolo/terriccio
Si raccomanda vivamente la pre e post irrigazione
Applicare Larvanem quando la temperatura media del suolo è > 14 °C
Larve di mosche scatelle
Scatella spp
Frequenza di applicazione
Min. volume di applicazione consigliato
Una confezione da 50 milioni consente di trattare
Una confezione da 500 milioni consente di trattare
Una confezione da 2.500 milioni consente di trattare
Frequenza e intervallo
Consigli specifici per le applicazioni fogliari o nel suolo
500.000 nematodi per m2
500,000 nematodes per 10 ft2
200 litri/100 m2
20.000 litri/ettaro
53 gal. / 1000 ft2
100 m2
1000 ft2
1.000 m2
10,000 ft2
(0,25 acri)
5.000 m2 (0,5 ha)
1,25 acri
Applicare 2-3 volte a 7 giorni di distanza
Ripetere l'operazione, se necessario
Applicazione al suolo/terriccio
Si raccomanda vivamente la pre e post irrigazione
Pupe di tripidi
Frankliniella occidentalis
Frequenza di applicazione
Min. volume di applicazione consigliato
Una confezione da 50 milioni consente di trattare
Una confezione da 500 milioni consente di trattare
Una confezione da 2.500 milioni consente di trattare
Frequenza e intervallo
Consigli specifici per le applicazioni fogliari o nel suolo
500.000 nematodi per m2
500,000 nematodes per 10 ft2
200 litri/100 m2
20.000 litri/ettaro
53 gal. / 1000 ft2
100 m2
1000 ft2
1.000 m2
10,000 ft2
(0,25 acri)
5.000 m2 (0,5 ha)
1,25 acri
Applicare 2-3 volte a 7 giorni di distanza
Ripetere l'operazione, se necessario
Applicazione al suolo/terriccio
Si raccomanda vivamente la pre e post irrigazione
Larve di tripidi
Frankliniella occidentalis
Frequenza di applicazione
Min. volume di applicazione consigliato
Una confezione da 50 milioni consente di trattare
Una confezione da 500 milioni consente di trattare
Una confezione da 2.500 milioni consente di trattare
Frequenza e intervallo
Consigli specifici per le applicazioni fogliari o nel suolo
2 milioni di nematodi per litro (= 250.000 nematodi per m2 in 1.250 litri/ettaro)
7.6 million nematodes per gal.
Nebulizzare fino al gocciolamento - regolare il volume di nebulizzazione alla coltura
Indicazione del volume di applicazione: 1.250 litri per ettaro
1 confezione per soluzione da 25 litri
Per trattare:
200 m2* 2000 ft2
(*basato su 1.250 litri/ettaro)
1 confezione per soluzione da 250 litri
Per trattare:
2.000 m2* 20,000 ft2
1 confezione per soluzione da 1.250 litri
Per trattare:
1 ha* 2,5 acri
Ripetere l'operazione 3 volte ogni 5-7 giorni e continuare se necessario
Da abbinare al trattamento al suolo per controllare le pupe di tripidi
Applicazione fogliare
Si raccomanda l'utilizzo di un coadiuvante compatibile
Per ottenere risultati ottimali, l'umidità relativa dovrà superare il 75% e una temperatura > 14 °C per diverse ore dopo il trattamento
Avvertenza
Entonem può avere un forte impatto sulla popolazione dell'organismo benefico Macrolophus pygmaeus. Se possibile, rilasciare 2 giorni dopo il trattamento.
Larve di fillominatrice del pomodoro
Tuta absoluta, Liriomyza spp
Frequenza di applicazione
Min. volume di applicazione consigliato
Una confezione da 50 milioni consente di trattare
Una confezione da 500 milioni consente di trattare
Una confezione da 2.500 milioni consente di trattare
Frequenza e intervallo
Consigli specifici per le applicazioni fogliari o nel suolo
1,5 milioni di nematodi per litro
5.7 million nematode per gal.
Nebulizzare fino al gocciolamento e regolare il volume di nebulizzazione alla coltura
Si raccomanda una quantità minima di 1.500 litri/ettaro per colture protette di pomodori
1 confezione per soluzione da 33 litri
per trattare:
220 m2* 2200 ft2
(*basato su 1.500 litri/ettaro)
1 confezione per soluzione da 330 litri
per trattare:
2.200 m2* 22,000 ft2
1 confezione per soluzione da 1.650 litri
per trattare:
1,1 ettari* 2,7 acri
Ripetere l'operazione 2-3 volte
a 3-5 giorni di distanza
Applicazione fogliare
Si raccomanda l'utilizzo di un coadiuvante compatibile
Per ottenere risultati ottimali, l'umidità relativa dovrà superare il 75% e una temperatura > 14 °C per diverse ore dopo il trattamento
Avvertenza
Entonem può avere un forte impatto sulla popolazione dell'organismo benefico Macrolophus pygmaeus. Se possibile, rilasciare 2 giorni dopo il trattamento.
Una confezione da 500 milioni consente di trattare
Una confezione da 2.500 milioni consente di trattare
Frequenza e intervallo
Consigli specifici per le applicazioni fogliari o nel suolo
1,5 milioni di nematodi per litro
5.7 million nematodes per gal.
Nebulizzare fino al gocciolamento e regolare il volume di nebulizzazione alla coltura
Colture alte Min. 1.250 litri/ettaro 134 gal./acre
Colture basse Da 500 a 1.250 litri/ettaro 53-134 gal. / acre
1 confezione per soluzione da 33 litri per trattare:
260 m2* 2600 ft2
(*basato su 1.250 litri/ettaro)
1 confezione per soluzione da 330 litri per trattare:
2.600 m2* 26,000 ft2
1 confezione per soluzione da 1.650 litri per trattare:
1,3 ettari* 3,2 acri
Ripetere l'operazione 2-3 volte a 3-5 giorni di distanza
Applicazione fogliare
Per colpire le larve giovani
Si raccomanda l'utilizzo di un coadiuvante compatibile
Per ottenere risultati ottimali, l'umidità relativa dovrà superare il 75% e una temperatura > 14 °C per diverse ore dopo il trattamento.
Larve di processionaria
Thaumetopoea processiona
Frequenza di applicazione
Min. volume di applicazione consigliato
Una confezione da 50 milioni consente di trattare
Una confezione da 500 milioni consente di trattare
Una confezione da 2.500 milioni consente di trattare
Frequenza e intervallo
Consigli specifici per le applicazioni fogliari o nel suolo
3 milioni di nematodi per litro
Da 8 a 12 litri per albero
1 confezione per soluzione da 17 litri per trattare:
fino a 2 alberi
1 confezione per soluzione da 166 litri per trattare:
da 14 a 20 alberi
1 confezione per soluzione da 830 litri per trattare:
da 69 a 104 alberi
Ripetere l'operazione, se necessario
a 3-5 giorni di distanza
Irrorare foglie e tronco, preferibilmente in una giornata nuvolosa e/o nelle ore serali
Si raccomanda l'utilizzo di un coadiuvante
Irrorare tronchi e impalcature alla comparsa delle prime larve in primavera
Tingidi del platano
Corythucha ciliata
Frequenza di applicazione
Min. volume di applicazione consigliato
Una confezione da 50 milioni consente di trattare
Una confezione da 500 milioni consente di trattare
Una confezione da 2.500 milioni consente di trattare
Frequenza e intervallo
Consigli specifici per le applicazioni fogliari o nel suolo
7 milioni di nematodi per litro
26 million nematodes per gal.
Da 5 a 15 litri per albero - in media 10 litri
1.3 to 4 gal./tree Media 2,5
1 confezione per soluzione da 7 litri per trattare:
1 albero
1 confezione per soluzione da 70 litri per trattare:
Da 5 a 14 alberi
1 confezione per soluzione da 350 litri per trattare:
da 23 a 70 alberi
Applicare alla fine dell'inverno/agli inizi della primavera
1 applicazione in presenza di una temperatura adeguata (>14 °C) su tronchi d'albero fino a 6 m di altezza prima che avvenga la migrazione degli insetti sulle foglie.
Irrorare foglie e tronco, preferibilmente in una giornata nuvolosa
Si raccomanda l'utilizzo di un coadiuvante
Per applicazioni in tarda primavera/estate, utilizzare CAPSANEM
Entonem è compatibile con numerosi prodotti per la protezione delle colture. Verificare l'app per gli effetti collaterali di Koppert per i prodotti compatibili o contattare il rappresentante di zona per farsi consigliare. Come regola generale per la miscelazione in serbatoio, aggiungere sempre i nematodi nel serbatoio pieno contenente il prodotto compatibile.
Applicazione di Entonem
Preparazione della soluzione da applicare:
Rimuovere le bustine dalla confezione e tenerle per 30 minuti a temperatura ambiente.
Svuotare il contenuto delle bustine in un secchio contenente almeno 2 litri d'acqua per bustina (temperatura dell'acqua: 15-20 °C).
Agitare bene e lasciare il contenuto in ammollo per cinque minuti.
Remiscelare e versare il contenuto nel serbatoio del nebulizzatore pieno a metà (tranne che nel caso di miscelazione in serbatoio con un prodotto compatibile).
Continuare ad agitare la miscela nel serbatoio (ad es. con una pompa a ricircolo).
Finire di riempire l’irroratore con la quantità d’acqua necessaria.
In caso di miscelazione in serbatoio con un prodotto compatibile, aggiungere Entonem nel serbatoio pieno alla fine.
Applicazione
I nematodi possono essere applicati utilizzando un annaffiatoio, un nebulizzatore ad aria compressa, tramite un impianto di irrigazione, con un nebulizzatore a spalla o con un'irroratrice montata su veicolo.
Per evitare intasamenti, tutti i filtri dovranno essere rimossi specialmente quelli di spessore inferiore a 0,3 mm (50 mesh).
Applicare una pressione massima di 20 bar/290 psi (sull'ugello).
L'apertura dell'ugello spruzzatore deve essere di almeno 0,5 mm (500 micron - 35 mesh); sono preferibili ugelli a forma conica ad alta portata.
Continuare a miscelare per impedire ai nematodi di depositarsi sul fondo del serbatoio del nebulizzatore.
Evitare spruzzatori dotati di pompe centrifuga o a pistoni.
La temperatura del serbatoio dell'acqua non deve superare i 25 °C e il pH deve essere compreso tra 4 e 8.
Distribuire la soluzione nebulizzata in modo uniforme sulla superficie del suolo/terreno di coltura.
Applicazione tramite impianti di irrigazione e/o sistemi Dosatron Venturi: si raccomandano impianti di irrigazione a compensazione della pressione. Qualora non fossero disponibili, si consiglia un'applicazione tramite nebulizzazione o drencher. Per l'iniezione tramite i sistemi Dosatron/Venturi, si prega di contattare il rappresentante di zona per una consulenza specifica.
Applicare la soluzione subito dopo averla preparata o comunque entro un arco temporale ridotto (5 ore). Evitare di conservare sospensioni miste.
Condizioni ambientali ottimali per l'applicazione di Entonem
Una temperatura del suolo o dell'aria inferiore a 5 °C e superiore a 35 °C può essere letale. La temperatura ottimale è compresa tra 14 e 26 °C.
I nematodi sono molto sensibili ai raggi ultravioletti (UV): evitare pertanto di utilizzarli alla luce diretta del sole. Il livello di umidità del terreno dovrà essere mantenuto elevato per diversi giorni dopo l'applicazione. Irrigare la coltura prima e subito dopo la somministrazione, laddove possibile.
Per l'applicazione fogliare, nebulizzare Entonem quando l'umidità relativa supera il 75% per diverse ore dopo il trattamento. L'utilizzo di un coadiuvante e/o un additivo antiessiccante/umettante può rivelarsi utile. Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante/distributore Koppert di zona
Nebulizzare nelle ore serali (o al mattino in taluni casi) così da permettere ai nematodi di svolgere il loro compito per diverse ore in un intervallo ottimale di temperatura e umidità, come sopra descritto.
Conservazione
1. Estrarre la scatola dall'imballaggio subito dopo la consegna. 2. Conservare il contenuto in un frigorifero ventilato o in una cella frigorifera a una temperatura compresa tra 2 e 6 °C. 3. Tenere lontano dalla luce diretta del sole.
Attenersi alla data di scadenza riportata sulla scatola.
Koppert Biological Systems non può essere ritenuta responsabile per eventuali usi non autorizzati.
Koppert B.V. declina qualsiasi responsabilità per eventuali perdite di qualità derivanti dallo stoccaggio del prodotto per un periodo superiore a quello consigliato e/o in condizioni non idonee.
Effetti collaterali
I pesticidi possono avere effetti (in)diretti sui nemici naturali.
La nostra app per gli effetti collaterali è in grado di indicare il grado di dannosità dei diversi pesticidi.