Insetti predatori

Insetti predatori

Le cimici predatrici sono insetti benefici fondamentali per il controllo naturale in agricoltura. Dotate di apparato boccale pungente succhiante, ricercano e si nutrono attivamente di vari patogeni dannosi, contribuendo a mantenere un ecosistema equilibrato. Gli insetti predatori svolgono un ruolo fondamentale nel controllo di mosche bianche, tripidi, larve di minatori fogliari e di altri lepidotteri.

Macrolophus pygmaeus (Mirical, Mirical-N) è un insetto predatore particolarmente abile nel controllo della mosca bianca e delle larve di lepidotteri, ma contribuisce anche al controllo di acari, afidi e larve di minatori fogliari.

Per il controllo dei tripidi, Thripor-L (Orius laevigatus) offre soluzioni efficaci. Gli individui di Orius sono predatori naturali di tripidi, contribuiscono a controllarne le popolazioni ed a proteggere le colture dai danni da loro causati.

Ditteri cecidomidi