![](https://www.koppert.it/content/_processed_/4/b/csm_Parasitic_wasp_369892ddd8.png)
![](https://www.koppert.it/content/_processed_/4/c/csm_Pear_24daf18b97.jpg)
![](https://www.koppert.it/content/_processed_/4/c/csm_Pear_24daf18b97.jpg)
Informazioni
Il cosiddetto "pero europeo" o "pero comune" (Pyrus communis) è una specie di pero originario dell'Europa centrale e orientale e dell'Asia sudoccidentale. Il pero appartiene alla famiglia delle Rosaceae e alla sottofamiglia delle Pomoideae come il melo e il cotogno. Il genere Pyrus comprende circa 22 specie coltivate in Asia, Europa e Africa settentrionale.
Il pero europeo o comune è un albero perenne a foglie caduche coltivato per i suoi frutti. L'albero produce fiorellini bianchi (aventi un diametro di circa 2,5 cm) e frutti piriformi e carnosi. I peri possono crescere fino a 9 metri e sono in grado di produrre frutti per circa 20 anni.