Utilizzo
Parassiti
Giovani larve di varie specie di tripidi e uova e larve di mosca bianca.
Colture
Non usare sulle piante di pomodoro.
Come funziona
Meccanismo di azione
Gli acari predatori si riproducono all'interno del sacchetto e, una volta applicati sulle piante, si disperdono gradualmente sulla coltura nell'arco di diverse settimane. Con il loro apparato boccale, si nutrono della preda estraendone il contenuto. Il sacchetto Ulti-Mite a lento rilascio, realizzato con biofilm 100% compostabile, fornisce un controllo costante dei parassiti, anche in condizioni di bassa umidità.
Specifiche prodotti
Dimensioni della confezione | 100, 500 bustine. Ogni bustina contiene 250 acari predatori e acari preda. |
Presentazione | Bustine in una scatola di cartone. |
Vettore | Crusca. |
Istruzioni per l’uso
Applicazione
- Appendere le bustine in punti della coltura al riparo dalla luce solare diretta.
- Le bustine sono già provviste di un foro di uscita.
- Tenere le bustine vicino alla striscia di cartone in alto per evitare di danneggiare gli acari predatori.
Dosaggio
Il dosaggio di Swirski Ulti-Mite dipende dal clima, dalla coltura e dalla densità dei parassiti e va sempre adattato alla situazione specifica. Iniziare l'introduzione in via preventiva o non appena vengono individuati i primi acari dannosi nella coltura. Utilizzare almeno 4.000 bustine per ettaro e appenderle distanziandole uniformemente nella coltura. La distribuzione dovrà essere ripetuta dopo 4 settimane in caso di mancato controllo del parassita. Per una consulenza sulla migliore strategia da applicare, si consiglia di rivolgersi a un consulente Koppert o a un distributore autorizzato di prodotti Koppert.
Condizioni ambientali
Amblyseius swirskii ha la massima efficacia a temperature comprese tra 20 e 32 °C (68 e 90 °F). Non è efficace a temperature inferiori a 18 °C/64 °F. Amblyseius swirskii è sensibile a un'umidità relativa inferiore al 60%.
Uso congiunto
Può essere abbinato ad Orius spp. ed ai parassitoidi delle mosche bianche. Non abbinare ad altri acari predatori generici (Neoseiulus cucumeris, Amblydromalus limonicus, Transeius montdorensis, Amblyseius andersoni).
Effetti collaterali
Gli agrofarmaci possono avere effetti (in)diretti sui nemici naturali. Scopri quali prodotti chimici hanno effetti collaterali su questo prodotto.
Imballaggio e trasporto prodotti
Durata di conservazione dopo la ricezione del prodotto.
Applicare il prima possibile dopo aver ricevuto il prodotto. Se necessario, il prodotto può essere conservato per 1-2 giorni.
Temperatura di conservazione
10-15 °C/50-59 °F.
Condizioni per la conservazione
Al riparo dalla luce, assicurare una corretta aerazione per evitare un accumulo di CO2.
Si applicano le condizioni generali di Koppert (Koppert B.V. e/o società affiliate). Utilizzare esclusivamente prodotti il cui uso è consentito nel proprio paese/stato di residenza e per la coltura specifica. Attenersi sempre alle condizioni specificate nelle registrazioni locali dei prodotti. Koppert declina sin d'ora qualsiasi responsabilità per ogni eventuale uso non autorizzato. Koppert declina qualsiasi responsabilità per eventuali perdite di qualità derivanti dalla conservazione del prodotto per un periodo superiore a quello consigliato e/o in condizioni non idonee.