Citripar

Nome scientifico:
Anagyrus vladimiri
Organismo benefico:
Vespe parassitoidi
Tipo:
Nemici Naturali
Utilizzo:
Utilizzo: Cocciniglie
  • Per il controllo delle cocciniglie farinose degli agrumi e della vite.
  • Può essere utilizzato in via preventiva o ai primi segnali di presenza di parassiti.
  • Per il controllo delle cocciniglie farinose degli agrumi e della vite.
  • Può essere utilizzato in via preventiva o ai primi segnali di presenza di parassiti.
Utilizzo

Utilizzo

Parassiti

Cocciniglia cotonosa degli agrumi (Planococcus citri), cocciniglia farinosa della vite (Planococcus ficus).

Come funziona

Come funziona

Meccanismo di azione

Le femmine adulte dei parassitoidi parassitano le cocciniglie farinose, in particolare le ninfe di secondo e terzo stadio larvale e le femmine adulte delle cocciniglie farinose degli agrumi (Planococcus citri) e della vite (Planococcus ficus).

Effetti visibili

Le pupe si sviluppano nella pelle mummificata dell'ospite assumendo un aspetto simile a quello di larve di cocciniglia cotonosa gonfie. Le pupe vuote hanno un foro di uscita irregolare all'estremità posteriore della mummia dopo l'uscita dei parassitoidi.

Specifiche prodotti

Specifiche prodotti

Dimensioni della confezione 500 mummie.
Presentazione Tubo di cartone da 50 ml.
Vettore Trucioli di legno.
Istruzioni per l’uso

Istruzioni per l’uso

Applicazione

  • Utilizzare una penna o uno strumento appuntito per fare un foro nell'adesivo sul coperchio.
  • Utilizzare l'etichetta adesiva per applicare il tubo sulla vegetazione seguendo le istruzioni riposte sull'etichetta stessa.
  • Appendere il tubo in un luogo protetto dalla luce solare diretta.
  • Lasciare il tubo sulla coltura per almeno due settimane.
  • Effettuare un controllo adeguato delle formiche.

Dosaggio

Il dosaggio di Citripar dipende dal clima, dalla coltura e dalla densità delle cocciniglie farinose e va sempre adattato alla situazione specifica. Iniziare l'introduzione in via preventiva o non appena compaiono i primi segni di infestazione. I dosaggi di introduzione variano in genere da 0,1 a 0,5 per m2/rilascio. La distribuzione dovrà essere ripetuta almeno 3 volte a intervalli di 1-2 settimane. Per una consulenza sulla migliore strategia da applicare, si consiglia di rivolgersi a un consulente Koppert o a un distributore autorizzato di prodotti Koppert.

Condizioni ambientali

I parassitoidi hanno la massima efficacia a temperature intorno ai 25 °C/77 °F. La temperatura minima in presenza della quale può avvenire lo sviluppo è di 13 °C/55 °F, quella massima è di 38 °C/100 °F.

Uso congiunto

Da abbinare a Cryptobug o Cryptobug-L per un controllo efficace delle cocciniglie cotonose.

Effetti collaterali

Gli agrofarmaci possono avere effetti (in)diretti sui nemici naturali. Scopri quali prodotti chimici hanno effetti collaterali su questo prodotto.

Koppert One - Effetti Collaterali
Imballaggio e trasporto prodotti

Imballaggio e trasporto prodotti

Durata di conservazione dopo la ricezione del prodotto.

Applicare il prima possibile dopo aver ricevuto il prodotto. Se necessario, il prodotto può essere conservato per 1-2 giorni.

Temperatura di conservazione

10-15 °C/50-59 °F.

Condizioni per la conservazione

Al riparo dalla luce.

Si applicano le condizioni generali di Koppert (Koppert B.V. e/o società affiliate). Utilizzare esclusivamente prodotti il cui uso è consentito nel proprio paese/stato di residenza e per la coltura specifica. Attenersi sempre alle condizioni specificate nelle registrazioni locali dei prodotti. Koppert declina sin d'ora qualsiasi responsabilità per ogni eventuale uso non autorizzato. Koppert declina qualsiasi responsabilità per eventuali perdite di qualità derivanti dalla conservazione del prodotto per un periodo superiore a quello consigliato e/o in condizioni non idonee.

Serve aiuto?