- Home
- Mappa del sito
- Home
- Effetti collaterali
- Informazioni su Koppert
- Contatti
- Colture
- Sfide
- Controllo dei parassiti
- Afidi
- Coleotteri
- Bruchi
- Tignoletta della vite
- Piralide del mais
- Carpocapsa delle castagne
- Carpocapsa del melo
- Cidia del susino
- Sesia del melo
- Processionaria della quercia
- Processionaria del pino
- Falena leopardo
- Nottue
- Capua
- Helicoverpa zea
- Tignola della patata
- Lafigma
- Nottua delle crocifere
- Tignola del pomodoro
- Nottua del cotone
- Nottua della barbabietola
- Tignola della crucifere
- Castnide delle palme
- Tignola delle ornamentali
- Nottua del cavolfiore
- Elotide del cotone
- Duponchelia fovealis
- Tortricide del ciclamino
- Plusia del pomodoro
- Tortrice del garofano
- Mosche
- Tingidi
- Cicadellidi
- Minatrici fogliari
- Cocciniglie
- Ragnetti rossi e altri acari
- Tripidi
- Mosche bianche
- Controllo delle malattie
- Alternariosi
- Marciume nero della carota
- Marciume molle batterico, marciume batterico dello stelo
- La malattia di Pierce della vite
- Maculatura angolare
- Verticilliosi
- Ticchiolatura del melo
- Carbone del frumento
- Carie del frumento
- Marciume bianco da Sclerotinia
- Galla del colletto
- Antracnosi del pisello
- Marciume dei semenzai.
- Marciume radicale marrone, marciume radicale fibroso
- Oidio
- Peronospora della patata e del pomodoro
- Cancrena pedale del peperone
- Marciume del colletto
- Marciume radicale delle Cucurbitacee
- Peronospora della rosa
- Muffa blu
- Fusariosi
- Fusariosi della spiga o scabbia del grano
- Cancro batterico del pomodoro
- Botrite
- Stimola la tua impollinazione
- Stimolazione della crescita delle piante e resilienza delle colture
- Trattamento biologico delle sementi
- Ricerca di soluzioni
- Controllo dei parassiti
- Prodotti e soluzioni
- Prodotti per il controllo dei parassiti
- Appifly
- Appiwasp
- Aphidalia
- Aphidend
- Aphilin
- Aphipar
- Aphipar-M
- Aphiscout
- Capirel
- Capsanem
- Citripar
- Chrysopa
- Chrysopa-E
- Cryptobug-L
- Cryptobug
- Delphibug
- Enermix
- En-Strip
- Entomite-M
- Entonem
- Ercal
- Ervibank
- Ervipar
- Larvanem
- Macro-Mite
- Miglyphus
- Mirical
- Mycotal
- Nesibug
- Palmanem
- Rophoria-L
- Rophoria-P
- Scia-Rid
- Spical
- Spical-Plus
- Spical Ulti-Mite
- Spidend
- Spidex
- Spidex Vital
- Sportnem-H
- Sportnem-T
- Swirski-Mite
- Swirski-Mite Plus
- Swirski Ulti-Mite
- Terranem
- Thripex
- Thripex-Plus
- Thripex-V
- Thripor-L
- Tricho-Strip
- Anthobug
- Prodotti per il controllo delle malattie
- Prodotti per l’impollinazione
- Prodotti che favoriscono la crescita delle piante e la resilienza delle colture
- Monitoraggio
- Prodotti per applicazione
- Prodotti per il trattamento biologico delle sementi
- Additivi
- Prodotti per il controllo dei parassiti
- Notizie e informazioni
- L'app IPM
- Lotta biologica integrata
- Knowing & recognizing
- Newsletter
- Database degli effetti collaterali
- Video
- Trattamento delle punture di bombo e delle allergie
- Notizia
- 2020
- Informazioni essenziali sull'impollinazione alle alte temperature
- Nematodi per il controllo efficace della Tuta
- Il progetto della Fondazione RISE: "Il futuro della difesa fitosanitaria in Europa"
- Amblyseius swirskii: un punto di riferimento nella lotta biologica
- SPIDEX - La qualità conta
- Una buona impollinazione è la base della produzione
- Perchè usare la lotta biologica nei piccoli frutti
- Come tenere sotto controllo i tripidi
- Gestire la difesa da remoto con Natutec Scout
- Controllare gli afidi sfruttando la natura
- Aggiornamento Koppert sul COVID-19
- Uso dei nematodi: 50 anni di esperienza Koppert
- La lotta biologica nella Cannabis
- Risultati eccellenti su lattuga con Trianum-P
- Natutec Drone - Koppert fa decollare l'innovazione
- Dieci fatti sui tripidi
- Perchè usare SWIRSKI-MITE
- Un'agricoltura senza prodotti chimici è possibile?
- Insetti utili e nematodi per il controllo dei parassiti della cipolla
- Mycotal: ultime ricerche dimostrano efficacia anche contro gli afidi
- Cambio alla guida di Koppert Italia
- Rophoria - Un nuovo alleato contro gli afidi
- Biocontrollo, così la strategia è più efficace
- Giornata mondiale del suolo
- 2020