


Informazioni di carattere generale
La cocciniglia farinosa delle cactacee (Atrococcus mamillariae, nota in passato con il nome Spilococcus cactearum) è un parassita delle cactacee e altre piante grasse. È stata individuata per la prima volta in Inghilterra, ma la sua origine non è chiara. Ora viene rinvenuta in molte piante grasse coltivate in serra in ogni parte del mondo, probabilmente per effetto del commercio di piante ornamentali.
Ciclo biologico e aspetto della Cocciniglia farinosa delle cactacee
Dal terzo stadio ninfale in poi, il corpo delle femmine di cocciniglia è coperto da un materiale ceroso di colore bianco sotto forma di polvere, fili, sporgenze appuntite o piastrine. Le uova vengono deposte in un ammasso appiccicoso e schiumoso di fili di cera denominato "ovisacco". Le ninfe di primo stadio della cocciniglia delle cactacee sono di colore giallo-marrone e non sono ancora coperte di cera. Sono attivamente mobili e denominate "crawler".
Dal secondo stadio in poi, sono coperte di essudato ceroso bianco, diventano più sedentarie e si spostano solo occasionalmente. Dopo il secondo stadio, gli esemplari maschi formano una pupa. Dopo una completa metamorfosi, da questa pupa emerge un maschio alato. I maschi non presentano l’apparato boccale e sono incapaci di nutrirsi. Hanno una vita breve durante la quale sono completamente impegnati a cercare femmine da fecondare.
La ninfa femmina di secondo stadio fa la muta in un terzo stadio per poi diventare femmina adulta senza una metamorfosi completa. Le ninfe di terzo stadio e le femmine adulte sono ovali e coperte di cera. La femmina adulta ha una lunghezza compresa tra 1,7 e 3,3 mm.
Sintomi di danno
La cocciniglia farinosa delle cactacee infesta solitamente gli steli ma può attaccare occasionalmente anche le corone, le radici e i fiori. A seconda delle specie di pianta ospite, le infestazioni di cocciniglia causano uno scolorimento delle piante e la successiva necrosi del tessuto. Possono anche verificarsi deformazioni delle piante. Le piante fortemente infestate smettono di crescere e alla fine muoiono.