Categoria: Notizie
Data pubblicazione: ottobre 21, 2024

La passione di una vita per gli acari predatori

Presso la sede centrale di Koppert, nei Paesi Bassi, il dottor Tom Groot dirige il dipartimento di Ricerca e Sviluppo di Macrobials. Condivide la sua passione per la natura e in particolare per gli acari predatori. Sono sempre stato appassionato di biologia e di creature viventi. Da bambino mi sdraiavo sull'erba e osservavo formiche e ragni al lavoro. A un certo punto ho persino tenuto serpenti e rane velenose nella mia camera da letto. Gli acari predatori sono capitati sulla mia strada quando ho studiato biologia all'Università di Amsterdam. Da allora mi affascinano e mi hanno portato alla mia attuale posizione presso Koppert".

Il fascino degli acari predatori

Il dottor Groot sottolinea che, per quanto piccoli, gli acari predatori possono fare cose incredibili. Le femmine di acaro producono grandi uova che pesano circa il 20% del loro peso corporeo. E lo fanno da 4 a 5 volte al giorno. Ciò significa che sono molto voraci e famelici. Dimostrano un'incredibile capacità di convertire gli insetti dannosi delle colture in alimento per la progenie. Quindi, nonostante le loro dimensioni, hanno un impatto enorme sulla coltura. Perciò si tratta di una soluzione molto valida per i coltivatori, poiché si riproducono rapidamente". Cosa c'è da non amare di questi acari?", chiede con un sorriso.

Koppert produce e commercializza Acari Predatori in grandi quantità da oltre mezzo secolo ed è leader mondiale in questo campo. Ci sono state diverse innovazioni nell'allevamento, nella produzione di massa, nel confezionamento e nel trasporto di questa soluzione sempre più efficace per il biocontrollo di specifiche infestazioni parassitarie. Negli ultimi anni, una delle innovazioni di maggior successo è stato il formato in bustina (sachet), un formato che è un'esclusiva di Koppert. Lavorando con team multidisciplinari, il nostro dipartimento di Ricerca e Sviluppo ha progettato e sviluppato la bustina Ulti-Mite", spiega il dottor Groot.

Bustine Ulti-Mite: un'innovazione d'impatto

La bustina Ulti-Mite ha immediatamente posto Koppert in una categoria superiore nel campo della produzione di acari, in quanto garantisce l'insediamento ottimale degli acari predatori nelle colture, soprattutto in condizioni di siccità e bassa umidità relativa. Questo rappresenta una grande differenza per questi coltivatori, perché assicura che gli acari predatori siano in grado di entrare direttamente nella coltura dove sono più necessari, non danneggiati e vitali, per un periodo di tempo prolungato. Dopo aver inserito inizialmente 100 acari nella bustina, ne possono emergere un migliaio per un periodo prolungato, migliorando il sistema di biocontrollo IPM del coltivatore", aggiunge il dottor Groot.

Le bustine hanno avuto un enorme successo e siamo riusciti a prolungare la durata della loro efficacia. Tutto sta nel mantenere l'umidità all'interno delle bustine; nel mantenere l'umidità all'interno senza danneggiare gli acari e nel creare l'ecosistema perfetto per loro, alimentandoli all'interno delle bustine con ulteriori acari preda; questo permette di massimizzare la riproduzione degli acari. Ora stiamo cercando di adattare la bustina a climi e luoghi diversi".

La collaborazione è fondamentale

Per Koppert, essere all'avanguardia ascoltando i coltivatori e anticipando i loro problemi è una routine quotidiana. Ciò significa che una serie di fattori devono lavorare insieme. Grazie ai nostri continui servizi di consulenza, siamo riusciti a rimanere vicini ai coltivatori per generazioni. Siamo anche vicini ai nostri mercati grazie al contatto quotidiano con i nostri reparti vendite e marketing. Grazie alla collaborazione con i coltivatori, alle loro richieste di mercato e alle istituzioni accademiche, ampliamo costantemente il nostro portfolio per affrontare nuovi inetti parassiti e malattie in tutto il mondo".

Siamo spesso contattati da Università e Istituzioni che cercano la nostra collaborazione su più fronti e ci considerano un partner prezioso. Ci riconoscono come esperti nell'allevamento e nella produzione di massa di acari predatori e utilizzano i nostri acari per i loro esperimenti e prove sul campo. I vantaggi sono reciproci".

Innovazione continua

Oltre alla continua innovazione dei prodotti e formati disponibili, le materie prime utilizzate per l'allevamento degli acari e la loro produzione di massa sono costantemente monitorate e riviste. L'approvvigionamento di ingredienti sempre disponibili e di qualità è fondamentale, così come una buona catena di approvvigionamento delle materie prime. Abbiamo costantemente aggiornato e perfezionato la loro nutrizione per mantenere gli acari il più possibile sani e vitali".

Inoltre, gli acari predatori rappresentano un potenziale significativo nelle colture agricole. Un vantaggio fondamentale è la loro capacità di produrli in modo massale e velocemente; a differenza di altri nemici naturali, non volano via e rimangono al loro posto quando vengono rilasciati in campo aperto. In Koppert abbiamo iniziato con l'orticoltura in serra, ma abbiamo riconosciuto un enorme potenziale per i nostri acari predatori in agricoltura di pieno campo. Lavorare in aziende agricole su larga scala significa lavorare continuamente con nuove tecnologie per la distribuzione sicura ed efficace dei nostri agenti di biocontrollo su grandi estensioni di terreno", afferma De Groot.

Stiamo ora cercando di aumentare la nostra capacità produttiva per raggiungere volumi corrispondenti di acari per il mercato agricolo di pieno campo e abbiamo già sviluppato un assortimento di tecnologie di applicazione che introdurranno le nostre soluzioni nelle colture e nei terreni con un'efficacia ottimale. Dovremo decentralizzare ulteriormente la nostra produzione ed esplorare nuove specie per trovare soluzioni locali ai problemi locali.

Non dimenticherò mai che Koppert ha introdotto sul mercato i primi Acari Predatori come soluzione biologica, molto prima che io iniziassi a lavorare qui. È qui che tutto è iniziato e che sta continuando a svilupparsi. La missione di Koppert è quella di cambiare il volto dell'agricoltura: offrire ai coltivatori le nostre soluzioni biologiche come alternativa sostenibile e affidabile, limitando così l'utilizzo di agenti chimici per un pianeta più sicuro e più sano. Ho trovato la mia passione della vita. Koppert è il posto giusto per me".