Categoria: Notizie
Data pubblicazione: dicembre 18, 2024

Protezione completa del vigneto contro le cocciniglie

Sono 41 milioni gli ettolitri stimati per la vendemmia 2024 in Italia, un trend in crescita rispetto ai valori della venedemmia 2023.

Questi dati dimostrano che la protezione della vendemmia è una preoccupazione centrale per gli agricoltori di tutto il mondo e in questo contesto il biocontrollo sta assumendo un ruolo sempre più importante.

Controllo altamente efficace delle cocciniglie

I prodotti Koppert, Citripar e Cryptobug, sono strumenti chiave che i viticoltori devono includere nella loro strategia IPM. Nella lotta contro la cocciniglia (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki), il Citripar (Anagyrus vladimiri) e il Cryptobug (Cryptolaemus montrouzieri) hannodimostrato di essere una squadra molto efficace, garantendo una protezione completa del vigneto.

Citripar può essere usato preventivamente o al primo segno di presenza delle cocciniglie. Le femmine adulte di vespe parassite parassitizzano le cocciniglie, soprattutto le ninfe del 3° stadio, ma non solo. Le femmine di Anagyrus attaccano prontamente anche il 2° e il 4° stadio delle femmine di cocciniglia della vite (Planococcus ficus). Le pupe si sviluppano all’interno dell'ospite e le cocciniglie parassitizzate mostrano il dorso rigonfio con una piccola macchia di colore grigio (zona in cui si sviluppa la pupa di Anagyrus).

Le pupe vuote hanno un foro di uscita irregolare all'estremità posteriore della mummia dopo che le vespe parassite sono emerse.

Per un completo controllo delle cocciniglie cotonose si abbina a Citripar, il predatore Cryptobug (Cryptolaemus montrouzieri). Tutti gli stadi mobili di Cryptolaemus montriouzieri predano le cocciniglie, afferrandole e consumandole interamente.

Le larve di Cryptolaemus (Formato commerciale Cryptobug -L) sono molto fameliche ed il loro utilizzo è particolarmente indicato nelle aree a maggior infestazioni (Focolai).

Le coccinelle adulte (Formato commerciale Cryptobug -L), invece, sono ottime volatrici e possono ricercare attivamente le loro prede su una vasta area.

I risultati delle prove dimostrano l'efficacia

Questo duo offre ai viticoltori una soluzione efficace per la protezione del vigneto nel corso della stagione, come hanno dimostrato gli ottimi risultati ottenuti nelle prove condotte e ripetute nel corso di questi ultimi anni.

Osservando il numero di cocciniglie per grappolo, le prove hanno dimostrato che Citripar e Cryptobug hanno ridotto rispettivamente del 50% e del 64% la presenza di cocciniglia su grappolo rispetto alla tesi testimone.

Una soluzione priva di residui e intervalli di sicurezza:

Citripar e il Cryptobug, offrono ai viticoltori notevoli vantaggi:

  1. Presenta una resistenza limitata o nulla;
  2. Non ha un intervallo di pre-raccolta;
  3. Sono sicuri per gli agricoltori, i consumatori e l'ambiente;
  4. Facile da usare e da integrare nella tua strategia IPM.

Controllo completo delle cocciniglie con facile integrazione strategica dell'IPM, questo è ciò che significa avere il controllo del proprio vigneto con Koppert.

Serve aiuto?