Header image

'In controll' con Koppert: soluzioni di biocontrollo per le piante dal 1967

Il biocontrollo con insetti utili e microrganismi benefici è un metodo efficace per controllare i parassiti e le malattie delle piante. Offre molti vantaggi, come colture più sane, assenza di residui chimici, assenza di intervalli di pre-raccolta e sicurezza d'uso per gli operatori oltre che per l’ambiente.

Le soluzioni avanzate di Koppert consentono di mantenere sotto controllo i parassiti con tecniche comprovate ed efficaci. L'esperienza di Koppert garantisce una protezione affidabile, aiutandovi ad ottenere colture forti, sane e risultati costanti.

Le nostre soluzioni per i parassiti nelle colture all'aperto

  • Controllo sostenibile della cocciniglia farinosa nella vite e negli agrumi

    Controllo sostenibile della cocciniglia farinosa nella vite e negli agrumi

    Le cocciniglie sono una minaccia crescente per i produttori di vite e agrumi e sono in grado di causare danni ingenti su queste colture e non solo.

    Per un biocontrollo efficace, Citripar (imenottero parassitoide) e Cryptobug (coleottero predatore) sono due soluzioni che danno un contributo importante nel controllo di queste avversità.

    Questi nemici naturali ricercano attivamente le cocciniglie, anche sotto il ritidoma e nei punti più insidiosi, aiutando a ridurre le popolazioni e proteggere la salute delle colture. Integrando questi insetti utili nei programmi di difesa, gli agricoltori possono ottenere una gestione sostenibile dei parassiti mantenendo rese di alta qualità.

  • Controllo sostenibile dell'acaro ragno nell'uva e negli agrumi

    Controllo sostenibile dell'acaro ragno nell'uva e negli agrumi

    Gli acari tetranichidi ed eriofidi non solo sono responsabili della sottrazione di linfa, ingiallimenti, bronzature e sviluppi stentati della vegetazione ma, in caso di attacchi più gravi, possono alterare lo stato di salute generale delle colture.

    Per un biocontrollo efficace, i sacchetti biocompostabili di Spical Ulti-mite, posizionati in forma preventiva sulla coltura, sono un ottimo alleato per contenere il problema.

    Spical Ulti-mite sono sacchetti a lento rilascio dell'acaro predatore Neoseiulus californicus. Sono adatti per il pieno campo, facili da utilizzare e possono essere integrati all'interno dei programmi di difesa consentendo un controllo sostenibile dei parassiti.

  • Controllo sostenibile dei wireworm nelle patate

    Controllo sostenibile dei wireworm nelle patate

    Gli elateridi stanno diventando un fattore limitante per la coltivazione della patata. Questi coleotteri caratterizzati da una spiccata polifagia, sono in grado di creare enormi danni sugli organi sotterranei. Le larve infatti, compiono fori nei tuberi costituendo uno scarto sia per il consumo fresco che per l'industria di trasformazione.

    I nematodi entomopatogeni pur essendo organismi utili invisibili ad occhio nudo, sono in grado di parassitizzare le larve degli elateridi portandoli a morte. Disciolti in acqua e applicati in manichetta, penetrano nella larva di elateride, rilasciano dei batteri simbionti che la portano a morte per setticemia.

    Oggi questi nematodi utili sono diventati un’importante soluzione nella lotta biologica e integrata di moltissimi parassiti.

    Per saperne di più, dai uno sguardo al nostro Protocollo Patata!

Rimanete aggiornati

Volete saperne di più sulla protezione biologica delle colture? Ricevete ogni mese notizie su misura.

Affiancare i nostri agricoltori

Esplorate le soluzioni tecniche Koppert presso il nostro Outdoor Experience Centre

Il Koppert Outdoor Experience Centre è un vasto campo dimostrativo situato a Dronten, nei Paesi Bassi. In questo campo dimostrativo mostriamo le nostre ultime soluzioni di biocontrollo impiegate per la gestione di diverse malattie e parassiti delle colture tipiche del pieno campo, come cipolla, patate, frumento, zucca, barbabietola, pastinaca e carota. Le nostre soluzioni sono mirate al controllo di vari parassiti e malattie, come tripidi della cipolla, Delia, Fusarium, Pythium e Rhizoctonia.

Durante la visita, i nostri tecnici saranno lieti di mostrarvi il nostro campo dimostrativo. In questo modo potrete toccare con mano le nostre soluzioni e valutare le possibili applicazioni.

Vantaggi del biocontrollo sulle colture

Nessun intervallo di pre-raccolta

La maggior parte dei prodotti utilizzati nel biocontrollo non richiede un intervallo di pre-raccolta, offrendo così una maggiore flessibilità sul momento della raccolta. Questo aspetto porta a una maggiore qualità e resa delle colture.

Nessun rischio di resistenza da parte dei parassiti

Gli agenti di biocontrollo, come gli insetti utili, gli acari e i nematodi entomopatogeni, sono soluzioni tecniche che permettono di gestire i parassiti nel medio-lungo periodo. Basandosi sui rapporti naturali preda-predatore, i parassiti non sviluppano resistenza ai nemici naturali come talvolta accade con i prodotti chimici. Di conseguenza, la protezione delle colture attraverso il biocontrollo, offre una soluzione duratura nel tempo per la gestione dei parassiti.

Nessun residuo chimico

Le soluzioni di biocontrollo difficilmente lasciano residui sulle colture e, nell’ottica del loro utilizzo all’interno di una gestione integrata, permettono di ridurre i residui chimici sulle derrate alimentari andando a soddisfare i sempre più alti standard di qualità e sicurezza imposti dal mercato a tutela dei consumatori. Utilizzare questo tipo di soluzioni permette di avere minori residui e un maggior controllo sui raccolti.

Facile da integrare nella strategia IPM

Gli agenti di biocontrollo possono essere facilmente integrati nelle pratiche agricole esistenti e nel sistema di gestione integrata dei parassiti (IPM). Per applicare questi mezzi tecnici è possibile utilizzare le attrezzature standard, in quanto sono spesso compatibili con gli altri prodotti già impiegati per la difesa.

Per far fronte ai futuri divieti di utilizzo dei prodotti chimici

Man mano che la disponibilità e l'efficacia dei prodotti chimici convenzionali diminuiscono, gli agricoltori possono trarre vantaggio dall'adozione di pratiche di biocontrollo, ampliando la loro conoscenza e assicurandosi di essere preparati per i futuri divieti.

Volete saperne di più sulle soluzioni di biocontrollo?

Volete saperne di più sulle soluzioni di biocontrollo delle colture e su come queste possono aiutarvi a massimizzare le rese?

Chi siamo?

Koppert è un'azienda globale specializzata in soluzioni di biocontrollo delle colture. Da oltre 55 anni, forniamo agli agricoltori un approccio naturale e sostenibile alla gestione dei parassiti e delle malattie. Utilizziamo organismi utili come insetti predatori, parassitoidi, acari predatori, nematodi entomopatogeni e fungi antagonisti.

Le nostre soluzioni possono essere facilmente integrate all’interno delle strategie IPM esistenti, contribuendo alla salute, alla resilienza e alla resa delle colture. Siamo consapevoli che l’agricoltura è sottoposta a crescenti pressioni a causa della revoca dei prodotti chimici, delle richieste della grande distribuzione e delle preoccupazioni legate alla tutela dell’ambiente.

Collaboriamo con gli agricoltori per affrontare queste sfide e far progredire l'innovazione agricola.

Ci impegniamo a sviluppare soluzioni tecniche più efficaci e a fornire supporto tecnico a tecnici ed agricoltori per adottare il biocontrollo con Koppert sulle colture.